
Arte e cultura
SIRACUSA: LA CULLA DEL MEDITERRANEO
Questi luoghi sono stati crocevia di storie e di popoli che hanno reso l'Italia sinonimo di bellezza.
Un'identità eterna, vibrante nei suoi monumenti e viva negli eventi culturali della città.

L’ISOLA DI ORTIGIA
Quasi tremila anni di umanità in meno di un chilometro quadrato circondato dal mare. Ortigia è il cuore della Siracusa antica, densa di testimonianze delle epoche passate, dai greci allo sfarzo del Barocco settecentesco.
Alcuni esempi:
-
Piazza Duomo con la Cattedrale e palazzi in stile barocco
-
Fonte Aretusa
-
Piazza Archimede e Fontana di Diana
-
Galleria regionale di palazzo Bellomo
-
Chiesa di San Giovanni
-
Castello Maniace
SIRACUSA, LA TERRAFERMA
In tutta la città si trovano siti archeologici con percorsi suggestivi e paesaggistici, fino ad architetture religiose impreziosite da opere di grande rilievo artistico.
Giusto qualche consiglio:
-
Complesso di San Giovanni Evangelista
-
Complesso Santa Lucia
-
Santuario della Madonna delle Lacrime
-
Castello Eurialo


SIRACUSA ANTICA: GRECI E ROMANI
Rivaleggiava con Atene per prestigio, è patria di Archimede, tappa per filosofi come Platone.
Fu poi capitale dell'Impero Romano d'Oriente.
Le radici d'Europa affondano nella terra aretusa.
Gli esempi principali:
-
Parco archeologico
-
Teatro Greco
-
Il Tempio di Apollo
-
Orecchio di Dioniso, Latomie dei Cappuccini
-
Anfiteatro romano e l'Ara di Gerone
-
Grotta del Ninfeo
LE RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE
La rassegna più importante d'Europa del teatro classico è un'appuntamento imperdibile per gli appassionati di tutto il mondo.
L'Istituto Nazionale del Dramma Antico fa rivivere ogni anno a Siracusa le tragedie più intense e significative.

IDEE DI VIAGGIO E ITINERARI

SULLE TRACCE DEL BAROCCO
- Isola di Ortigia con walking Tour
- Parco Archeologico, Catacombe
e Museo Paolo Orsi
- Modica-Noto-Ragusa full day tour
- Noto e Marzamemi
- Riserve Naturali
- Pantalica
- Cavagrande

LE MERAVIGLIE
DELLA SIRACUSA CLASSICA
- Parco Archeologico Neapolis
- Assistere alle rappresentazioni classiche serali “Teatro Greco”
e “Mito di Aretusa” da maggio a luglio
- Tempio di Apollo